OFFERTA LIMITATA

L’EBOOK CHE OGNI ARCHITETTO DOVREBBE AVERE PER STUPIRE I CLIENTI

Il metodo perfetto per creare render da schizzi — semplice per i principianti, potente per i professionisti.

Metodo APS – Come creare render fotorealistici da uno schizzo con l’Intelligenza Artificiale

Prezzo regolare €29,99
Prezzo di vendita €29,99 Prezzo regolare €117,00
Prezzo unitario
Risparmia 74%
Tasse incluse.

Scopri Metodo APS, la guida completa pensata per architetti e interior designer che vogliono realizzare render fotorealistici partendo da un semplice schizzo, in pochi minuti e con strumenti accessibili.

All’interno troverai un metodo passo passo, basato sull’uso dell’intelligenza artificiale e di tool innovativi come PromeAI, per trasformare una bozza tecnica in un’immagine ad alto impatto visivo.
Senza software complessi, senza delegare il lavoro, senza sprecare tempo.

In questo eBook imparerai:

  • Come preparare uno schizzo efficace (digitale o a mano)

  • Quali strumenti utilizzare (anche low budget)

  • Come generare un render realistico guidando l’AI con prompt e immagini di riferimento

  • Come presentare il progetto al cliente in modo professionale

  • E molto altro…

In più, troverai due bonus esclusivi:

✅ Aggiornamenti a vita inclusi: riceverai tutte le nuove funzionalità e miglioramenti senza costi aggiuntivi!

✅ Glossario tecnico + FAQ
✅ 100 prompt pronti all’uso, divisi per ambiente della casa

✅ Modifica avanzata dei render e trasformazione in video animati direttamente con l'intelligenza artificiale, rendendo il tuo lavoro ancora più coinvolgente ed impattante.

Se sei un architetto, un interior designer o un visual creativo, il Metodo APS ti aiuterà a lavorare meglio, più velocemente e con meno sprechi.

Foto

Image alt text Image alt text

Render

⭐⭐⭐⭐⭐ 4.97 Basato su 5126 Recensioni

COSA DICONO DI NOI

Non sei il solo ad averlo provato. Scopri cosa ne pensano gli altri professionisti.

⭐⭐⭐⭐⭐
Finalmente una guida chiara

Non avevo mai fatto un render in autonomia. Con il Metodo APS ho capito come ottimizzare i miei concept senza delegare tutto.

Martina R.

⭐⭐⭐⭐⭐
Una svolta per i piccoli studi

Il mio studio è piccolo e avevamo bisogno di un sistema veloce per visualizzare gli interni. Ora lo usiamo con tutti i clienti.

Davide L.

⭐⭐⭐⭐⭐
Render in 30 minuti? Sì, davvero

Pensavo fosse esagerato, invece funziona. Schizzo + prompt + reference e via. Super consigliato.

Andrea S.

⭐⭐⭐⭐⭐
Per chi vuole stupire i clienti

Adesso riesco a presentare 2-3 varianti per ogni progetto, e il cliente rimane sempre colpito.

Chiara G.

⭐⭐⭐⭐⭐
Ottimo per chi lavora da solo

Non ho un team di visual designer, e questo metodo mi ha dato indipendenza senza rinunciare alla qualità.

Luca D.

⭐⭐⭐⭐⭐
Ideale anche per chi è all’inizio

Ho appena iniziato come interior designer freelance. Il Metodo APS è stato una manna.

Elena M.

⭐⭐⭐⭐⭐
Non serve più fare mille revisioni

Basta una reference e lo sketch giusto: l'AI fa un lavoro sorprendente.

Giorgio C.

⭐⭐⭐⭐⭐
Metodo chiaro, risultato pulito

L’abbiamo testato su due progetti residenziali: tempi dimezzati e clienti soddisfatti.

Valerio & Sara

⭐⭐⭐⭐⭐
Mi ha fatto risparmiare ore di lavoro

Prima impiegavo giornate per un concept. Ora in 40 minuti ho già un'anteprima convincente.

Francesca Z.

⭐⭐⭐⭐⭐
Manuale pratico e senza fronzoli

Niente teoria inutile, solo strumenti pratici da usare subito.

Marco R.

⭐⭐⭐⭐⭐
Ottimo anche per ambienti commerciali

L’ho provato per una terrazza da valorizzare in fase di vendita. Impatto visivo perfetto.

Giulia V.

⭐⭐⭐⭐⭐
Compatibile con il mio workflow

Uso AutoCAD e SketchUp: questo metodo si integra perfettamente senza stravolgimenti.

Alessandro P.

⭐⭐⭐⭐⭐
Bonus utilissimi

Il glossario e i prompt già pronti mi hanno dato una spinta creativa enorme.

Laura B.

⭐⭐⭐⭐⭐
Finalmente qualcosa di concreto

Niente fuffa, solo passaggi reali e spiegati bene. Non vedo l’ora di usarlo ancora.

Matteo F.

⭐⭐⭐⭐⭐
Presentazioni più efficaci

I miei clienti capiscono subito l’idea. Il metodo è chiaro anche per chi non è tecnico.

Silvia N.

Perfetto per chi crea già render 3D e vuole dare un tocco sbalorditivo con pochi clic.

Render/Post Editing con Metodo APS: Ottimizza il Tuo Lavoro in Secondi

Se sei già abituato a realizzare render 3D, ma desideri trasformare il tuo lavoro in un post emozionante e visivamente impattante in pochi secondi, il Metodo APS è ciò che fa per te. Compatibile con tutti i principali software di modellazione 3D, questa tecnica ti consente di applicare rapidi aggiustamenti estetici ai tuoi render, migliorando l’atmosfera, i dettagli e l’impatto visivo senza dover partire da zero. Grazie al Metodo APS, puoi: Ottimizzare la resa visiva in modo veloce e intuitivo. Aggiungere atmosfere e dettagli che catturano l'attenzione del tuo pubblico. Lavorare direttamente sul render esportato, senza necessità di software complicati o passaggi lunghi. Creare post sbalorditivi in pochi secondi, pronti per la pubblicazione sui tuoi canali social o presentazioni professionali. Inizia a migliorare i tuoi render oggi stesso e sfrutta il potere del Metodo APS per portare i tuoi progetti a un livello superiore!

RENDER VELOCE

METODO APS

Devo conoscere software complessi per usare il Metodo APS?

Quanto tempo serve per ottenere un render?

Il cliente capirà che si tratta di un’immagine generata da AI?

Posso usare altri strumenti oltre a quelli suggeriti?

Il Metodo APS vale solo per ambienti residenziali?

È obbligatorio usare PromeAI?

Come presento il render al cliente?

Posso usare il Metodo APS anche se sono alle prime armi?

Come si integra il Metodo APS nel mio flusso di lavoro?

È previsto un aggiornamento del metodo?

Da una semplice foto a un render emozionale in 3 mosse.

Metodo APS – I 3 step per creare un render fotorealistico

Basta uno schizzo, un’immagine di riferimento e il prompt giusto. Il Metodo APS ti guida passo dopo passo nella trasformazione di un’idea in una proposta visiva d’impatto.

Step 1: Scatta o seleziona una foto dell’ambiente

La base di tutto: fotografa l’ambiente reale oppure lavora su un’immagine di riferimento. Meglio se in prospettiva frontale e con buona luce. Questa sarà il punto di partenza per lo schizzo.

Step 2: Realizza uno schizzo essenziale

Disegna le linee generatrici del volume interno. Puoi usare AutoCAD o qualsiasi software CAD (oppure farlo a mano, se ti è più comodo). Non serve la perfezione: bastano proporzioni chiare e differenziazione delle superfici con tratteggi o grigi.


Step 3: Genera il render con l’AI

Importa lo schizzo in uno strumento AI come PromeAI. Aggiungi il prompt e, se vuoi, una reference image per stile e atmosfera. In pochi minuti otterrai un render fotorealistico pronto da mostrare al cliente.

ANY QUESTIONS LEFT? CONTACT US: