OFFERTA LIMITATA
L’EBOOK CHE OGNI ARCHITETTO DOVREBBE AVERE PER STUPIRE I CLIENTI
Il metodo perfetto per creare render da schizzi — semplice per i principianti, potente per i professionisti.
Metodo APS – Come creare render fotorealistici da uno schizzo con l’Intelligenza Artificiale
Scopri Metodo APS, la guida completa pensata per architetti e interior designer che vogliono realizzare render fotorealistici partendo da un semplice schizzo, in pochi minuti e con strumenti accessibili.
All’interno troverai un metodo passo passo, basato sull’uso dell’intelligenza artificiale e di tool innovativi come PromeAI, per trasformare una bozza tecnica in un’immagine ad alto impatto visivo.
Senza software complessi, senza delegare il lavoro, senza sprecare tempo.
In questo eBook imparerai:
-
Come preparare uno schizzo efficace (digitale o a mano)
-
Quali strumenti utilizzare (anche low budget)
-
Come generare un render realistico guidando l’AI con prompt e immagini di riferimento
-
Come presentare il progetto al cliente in modo professionale
-
E molto altro…
In più, troverai due bonus esclusivi:
✅ Aggiornamenti a vita inclusi: riceverai tutte le nuove funzionalità e miglioramenti senza costi aggiuntivi!
✅ Glossario tecnico + FAQ
✅ 100 prompt pronti all’uso, divisi per ambiente della casa
✅ Modifica avanzata dei render e trasformazione in video animati direttamente con l'intelligenza artificiale, rendendo il tuo lavoro ancora più coinvolgente ed impattante.
Se sei un architetto, un interior designer o un visual creativo, il Metodo APS ti aiuterà a lavorare meglio, più velocemente e con meno sprechi.
Foto


Render


Perfetto per chi crea già render 3D e vuole dare un tocco sbalorditivo con pochi clic.
Render/Post Editing con Metodo APS: Ottimizza il Tuo Lavoro in Secondi
RENDER VELOCE


METODO APS



Devo conoscere software complessi per usare il Metodo APS?
Assolutamente no. Il Metodo APS è pensato per essere accessibile: puoi partire da uno schizzo fatto a mano o con qualsiasi software CAD di base.
Quanto tempo serve per ottenere un render?
Dai 20 ai 40 minuti, compresi sketch, prompt e generazione. È un processo rapido rispetto ai metodi tradizionali.
Il cliente capirà che si tratta di un’immagine generata da AI?
Nella maggior parte dei casi, no. L’obiettivo non è ingannare, ma comunicare visivamente l’idea progettuale in modo chiaro e coinvolgente.
Posso usare altri strumenti oltre a quelli suggeriti?
Certo. Il Metodo APS è un approccio, non un pacchetto software. Puoi usare qualsiasi strumento AI che consenta di partire da un’immagine e generare un render coerente.
Il Metodo APS vale solo per ambienti residenziali?
No. È adatto anche per locali commerciali, showroom, terrazze, uffici e persino spazi esterni. La logica non cambia.
È obbligatorio usare PromeAI?
No. Noi consigliamo PromeAI per semplicità ed efficacia, ma il Metodo APS non è legato a nessun software in particolare. Non vendiamo programmi, ma un metodo di lavoro.
Come presento il render al cliente?
All’interno dell’eBook trovi una sezione dedicata. In sintesi: impaginazione pulita, massimo tre varianti, poco testo e un forte colpo d’occhio. Meno è meglio.
Posso usare il Metodo APS anche se sono alle prime armi?
Sì. È stato pensato proprio per chi vuole presentare un’idea progettuale senza passare ore sui software 3D. Imparare è semplice, e i risultati arrivano subito.
Come si integra il Metodo APS nel mio flusso di lavoro?
Facilmente: puoi continuare a usare AutoCAD, SketchUp o Revit per i tuoi progetti, e affiancare APS nella fase iniziale di proposta, concept o previsualizzazione.
È previsto un aggiornamento del metodo?
Sì. Stiamo lavorando per offrire nuove strategie, suggerimenti e prompt aggiornati. Chi acquista l’eBook potrà ricevere notifiche sui futuri aggiornamenti e contenuti extra.